Saltar al contenido

Geolocalizzazione RTLS

Waytec

Applicazione di un sistema di geolocalizzazione RTSL per l’ottimizzazione del magazzino refrigerato di fibra di carbonio

Paolo Bonalumi | Waytec

Il caso in questione è riferito ad una azienda del settore aeronautico che trasforma fibra di

carbonio.

Come noto il settore aero- nautico è sottoposto a stretti controlli in funzione di speci- fici protocolli di certificazio- ne. Tutti i pezzi prodotti de- vono essere perfettamente tracciati.

L’azienda stocca i rotoli di materiale pre-impregnato con fibra di carbonio in una cella di congelazione a -23 °C. Oltre alla necessità di con- servazione a freddo, ogni ro- tolo di materiale immagazzi- nato è caratterizzato da una data di scadenza.

Lavorare a -23 °C è critico, e le quantità stoccate sono significative: proprio la tem- peratura di conservazione non consente forniture just- in-time, che invece sono organizzate dall’azienda tra- sformatrice e dai suoi forni- tori just-in-case. Nonostante gli sforzi organizzativi, risul- ta che, effettivamente, ogni anno l’azienda calcola uno spreco di materiale scadu- to o rotoli solo parzialmente utilizzati di molte decine di migliaia di Euro.

Con il sistema RTLS del- la nostra azienda abbiamo potuto risolvere il problema. Vediamo, in sintesi, come.

In generale, un sistema RTLS é costituito da 3 ele- menti:

❏ antenne, che si posizio- nano fisse nello spazio che desideriamo controllare e che ricevono e trasmettono segnali a delle “etichette” o

❏ tags, che invece si collo- cano sul bene (o sulla perso- na) che vogliamo tracciare

❏ un sistema informatico che gestisce questa cattura di dati.

In sostanza, posizionando le tags, riutilizzabili all’infini- to, sui pallet (o casse) dei rotoli di fibra di carbonio, una volta generato l’ordine di presa di un determinato

materiale è lo stesso siste- ma che guidare l’operatore esattamente al posto dove si trova il rotolo corretto, senza possibilità di errore. All’interno del magazzino refrigerato, infatti, il tag in corrispondenza del pallet o cassa corretta s’illumina con un led ad alta visibilità, ridu- cendo a zero le possibilità d’errore.

Naturalmente, la gestione del sistema è impostata se- condo un criterio FIFO. Cioè, se per esempio abbia- mo in magazzino 2 lotti dello stesso materiale, il sistema informatico sceglie di “illumi- nare” quello più datato.

Geolocalizzazione

Quali sono i risultati otte- nuti dopo l’implementazione del sistema Waytec?

❏ la riduzione drastica di materiale non utilizzabile perché scaduto

❏ la miglior gestione de- gli acquisti, già che cono- sciamo in ogni momento la consistenza delle scorte im- magazzinate per ogni tipo di materiale

❏ generiamo la tracciabili- tà automatica e completa dei nostri materiali, e possiamo anche ottenere uno “spa- ghetti chart” di ogni singolo articolo. E inoltre, possiamo anche sapere chi e quando ha prelevato il materiale. O ancora, possiamo impedire

l’accesso non autorizzato al magazzino refrigerato: sem- plicemente, se qualcuno non autorizzato vuole acce- dervi, la porta non si apre

❏ miglioriamo la condizio- ne di lavoro dell’operatore (staziona nella cella di con- gelazione solamente il tem- po necessario al prelievo del materiale, eliminando i tem- pi di ricerca)

Il sistema Waytec, inoltre, è completamente scalabi- le. Aggiungendo (lo stiamo facendo) un’antenna   nel- la zona di lavorazione del materiale, possiamo sapere quanto tempo e a quale tem- peratura è stato sottoposto

prima dell’eventuale rientro, per uso non completo, nella cella refrigerata.

Tutti questi dati, inoltre, possono essere inviati, an- che automaticamente, al si- stema gestionale dell’azien- da (ERP) mediante una API aperta.

Per maggiori informazioni, www.waytec.io

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.plugin cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies
Translate >>